Quali sono gli equipaggiamenti minimi dell'alloggio arredato?

Modificato

Fino all'estate del 2015, nessun testo di legge forniva un elenco dei mobili indispensabili per la vita quotidiana dell'inquilino di un alloggio arredato. Ora, il decreto del 31 luglio 2015 (n°2015-981) elenca i mobili minimi indispensabili per consentire all'inquilino di dormire, mangiare e vivere nell'alloggio.

L'alloggio arredato deve comprendere almeno i seguenti mobili:

  • un letto con materasso, comprensivo di un piumone o di una coperta;

  • un dispositivo di oscuramento delle finestre nelle stanze destinate ad essere utilizzate come camere da letto;

  • piani cottura;

  • un forno o un forno a microonde;

  • un frigorifero e un congelatore o, almeno, un frigorifero dotato di un compartimento che consenta di raggiungere una temperatura inferiore o uguale a -6°;

  • la stoviglieria necessaria per i pasti;

  • utensili da cucina;

  • un tavolo e delle sedie;

  • scaffali per lo stoccaggio;

  • lampade;

  • il materiale per la pulizia domestica adatto alle caratteristiche dell'alloggio (la biancheria e gli utensili da cucina devono essere adeguati al numero di occupanti).