Cosa copre il deposito cauzionale?
Alla fine della locazione, se dopo il verbale di uscita constatate che l'importo del deposito cauzionale non è sufficiente a coprire le vostre spese, avrete la possibilità di rivolgervi all'assicurazione abitativa nel caso in cui il danno sia stato causato accidentalmente dall'inquilino, al di fuori di ciò che sarà considerato negligenza, come la mancanza di manutenzione o l'assenza di pulizia.
Ma potrete anche rivolgervi direttamente all'inquilino per richiedere la differenza presentando i giustificativi.
Ricordiamo che potete dedurre dal deposito cauzionale solo le somme di cui l'inquilino vi sarà debitore per la locazione, ossia il pagamento delle riparazioni locative non effettuate, dei danni che avrebbe causato, ma anche di un affitto di cui non si sarebbe fatto carico.
Al contrario, se l'inquilino è titolare di un contratto che include un forfait per il suo consumo energetico, non potrete dedurre dal deposito cauzionale il costo di un'eventuale sovraconsumo. Vi ricordiamo inoltre che le spese condominiali sono incluse nel calcolo dell'affitto.